La seconda stagione di The Last of Us, è finalmente arrivata, e il primo episodio – disponibile in esclusiva su Sky e NOW – ha già scatenato l’entusiasmo dei fan. Come previsto, la nuova puntata è ricca di easter egg e citazioni dirette al videogioco The Last of Us 2, offrendo una vera e propria caccia al tesoro per i più attenti.
Scopriamo insieme tutti i riferimenti nascosti e le connessioni con il mondo creato da Naughty Dog.
Kaitlyn Dever è Abby: un casting dal passato in The Last of Us 2

L’arrivo di Kaitlyn Dever nei panni di Abby ha un retroscena interessante. Già nel 2014, Neil Druckmann l’aveva scelta per interpretare Ellie nel film mai realizzato de The Last of Us, prodotto da Sam Raimi. Non solo: la Dever ha anche doppiato la figlia di Nathan Drake in Uncharted 4, un altro capolavoro firmato Naughty Dog. Un ritorno a casa in piena regola. Si può definire un easter egg? Certo che si!
La canzone “Little Sadie”: dalla console alla serie TV
Nella scena della festa, Ellie e Dina ballano sulle note di “Little Sadie” dei Crooked Still, la stessa canzone presente nel gioco. Nella versione videoludica era trasmessa dalle casse, ma nella serie tv troviamo una band dal vivo, con tanto di presenza del compositore Gustavo Santaolalla. Un omaggio elegante e toccante.
Componenti elettronici: un dettaglio che cambia prospettiva in The last of us 2
Nel gioco, Ellie impara da Eugene ad aggiustare dispositivi elettronici. Nella serie, questo ruolo passa a Joel, che diventa il suo mentore. Un cambiamento significativo, considerando che scopriamo proprio in questo episodio che Joel ha ucciso Eugene. Una modifica narrativa interessante che aggiunge profondità ai personaggi.
La scena della terapia: un’aggiunta inedita in The Last of Us 2
Una delle sequenze più inaspettate dell’episodio è la terapia di Joel con Gail, un nuovo personaggio creato per la serie. Curiosità: questa scena era stata pensata già per la prima stagione ma fu tagliata. Ripresa e adattata, ora arricchisce la psicologia del protagonista interpretato da Pedro Pascal.
Il ritorno degli Stalker
Un altro riferimento arriva direttamente dal primo capitolo videoludico: lo Stalker, una delle varianti infette più temute. Pur essendo assente in The Last of Us 2, questo tipo di nemico torna nella puntata 2×01, offrendo una strizzata d’occhio ai fan per tenerli attaccati ad eventuali easter egg.
Citazioni al gameplay: bottiglie, coltelli e banchi da lavoro
Gli appassionati avranno notato piccoli dettagli presi direttamente dal gameplay di The Last of Us 2:
- Le bottiglie lanciate per distrarre i nemici
- Gli attacchi silenziosi con il coltello
- Il mitico banco da lavoro per le armi
Tutti elementi che trasformano la visione in un’esperienza immersiva e familiare per chi ha giocato.
Le ferite di Ellie: narrazione attraverso il corpo
Una delle trovate più brillanti del videogioco è la trasformazione fisica ed emotiva di Ellie visibile attraverso cicatrici e tatuaggi. La serie tv sembra voler rispettare questo approccio: nella prima puntata vediamo chiaramente il tatuaggio sul braccio e il morso inciso sulla pancia, segni che raccontano una storia senza bisogno di parole.
Perché Scegliere The Gamebusters
Da noi puoi permutare titoli per qualsiasi console, indipendentemente dalla piattaforma a cui sei interessato.
RITIRIAMO il tuo usato da qualsiasi parte d’Italia e lo supervalutiamo!
Ad esempio, portando un gioco PS3, potrai prenotare un gioco PS5!
Ma non solo: permutiamo anche console.
Se hai una console che non utilizzi più, puoi scambiarla per acquistarne una nuova o diversa.
Approfitta della nostra offerta e fai un upgrade al tuo parco giochi
con il massimo valore per il tuo usato!